Quasark675 Architetti Associati Trento davvero-una-piazza-1

NEL CHIARORE DI UN MERIGGIO: PROGETTO PER UNA PIAZZA ITALIANA.

committente
Comune di Lastra a Signa
luogo
Lastra a Signa (FI)
anno
2004
dimensione
Sup. piazza 2.200 mq
stato
Concorso d'idee
Crediti:
con: arch. Francesca Marucelli

Il progetto riguarda la sistemazione di piazza di Piazza Garibaldi, nel centro storico di Lastra a Signa (FI). Cercando l’ispirazione nelle piazze metafisiche di De Chirico, abbiamo lavorato su una pavimentazione in pietra chiara che si srotola come un tappeto minerale a partire dalla facciata dell’antico Spedale di Sant'Antonio, che ne detta la direzione e la scansione, e va a creare gli arredi dello spazio urbano arredato come un salotto. Si creano così sedute, una fontana, una copertura e una serie di spazi verdi che sono caratterizzati dalla medesima pietra, abbinata al colore caldo dell’acciaio corten. Nei punti focali con lo stesso sistema vengono creati dei basamenti sopraelevati dove installare opere d’arte frutto di futuri concorsi. Il muro in pietra dello Spedale, verso il giardino interno, viene preservato e tagliato con un’apertura lunga e sottile, sempre bordata di acciaio, che lascia intravedere e percepire gli spazi del giardino. Nel 1918 Giorgio De Chirico spiegava che: “C’è molto più mistero in una piazza fossilizzata nel chiarore di un meriggio che non nelle scienze occulte.”, ed è cristallizzando questo spazio antico nel chiarore di un meriggio, sotto il sole caldo della Toscana, che abbiamo voluto creare una vera Piazza Italiana.
CONTATTACI!
P.IVA – 01972250227 | PRIVACY  POLICY • COOKIES POLICY
©2025 QUASARK675 | credits
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram