Il progetto riguarda la costruzione di una villa unifamiliare per una giovane coppia in provincia di Varese, a poca distanza dal confine con la Svizzera. L'area circostante al lotto di progetto è costituita da case unifamiliari e bifamiliari, mediamente di due livelli fuori terra, con piani interrati o seminterrati, circondate da ampi giardini pertinenziali. Il lotto si estende da ovest verso est e presenta una pendenza con un salto di quota di circa 3 metri nella medesima direzione. Il salto di quota è contenuto da un muro in cemento armato realizzato lungo tutto il confine sulla via a Valle, interrotto unicamente in corrispondenza di un accesso carraio nell'angolo sud ovest della proprietà.
Il progetto, in accordo con il contesto urbano circostante, prevede la realizzazione di una casa unifamiliare con un piano seminterrato e due fuori terra. Il volume di progetto verrà posizionato nell'angolo nord est della proprietà e si svilupperà in lunghezza da est ad ovest incuneandosi nel piano inclinato nel terreno; pertanto il piano seminterrato sarà visibile unicamente da ovest, in corrispondenza dell'accesso su strada di progetto. La dislocazione del volume è pensata per allontanare l'abitazione dalla via principale per lasciare la maggiore porzione possibile del lotto esposta verso sud da sistemare a giardino pertinenziale e alzare il punto di vista verso il paesaggio. Il giardino di progetto, sopra citato, si troverà ad una quota superiore di circa 3 m, rispetto al cortile di manovra, sullo stesso piano del piano terra dell'abitazione.
Il volume fuori terra deriva da un semplice parallelepipedo dalle dimensioni in pianta di metri 16,5 x 7,4 con un altezza di 8 m al quale sono state applicate due semplici trasformazioni. La prima ha coinvolto la facciata verso sud che è stata divisa in due porzioni identiche di cui la porzione verso est è stata fatta ruotare di circa 10° facendo perno sull’angolo sud est, al fine di ricercare una maggiore esposizione verso sud, dove inserire grandi aperture al piano terra in modo da dare continuità tra gli spazi interni e quelli esterni del giardino. La seconda interessa l’altezza, anche in questo caso, dell’angolo sud est che è stata ridimensionata a circa 5,5 m con il risultato, agendo anche sulle altezze degli altri vertici, di ottenere una copertura a doppia falda con impluvio che converge nell’angolo sud est stesso. Il volume così ottenuto, pur mantenendo un carattere compatto, risulta essere in uno stato di tensione e dinamismo verso sud ed in contro pendenza al terreno esistente, conservando la sua altezza massima di 8 metri nel prospetto ovest dove sono state inserite due grandi aperture che permettono dall’interno dell’abitazione di godere appieno del panorama, sfruttando la posizione sopra elevata dell’abitazione dovuta alla morfologia del lotto. La composizione del volume architettonico e la distribuzione delle aperture sono state studiate anche allo scopo di contenere i consumi energetici per la climatizzazione invernale ed estiva degli ambienti interni e avvantaggiarsi degli apporti gratuiti del sole nelle stagioni fredde.
Il piano seminterrato sarà adibito ad autorimessa, centrale termica e locali di servizio. In particolare un locale di servizio all'estremo est del corpo di fabbrica si affaccerà in piccolo cortile ricavato all'interno del terrapieno, prolungando il piano di fondazione ed i muri di contenimento del piano seminterrato e sarà collegato con il giardino mediante una scala esterna. Tramite una scala interna si potrà salire al piano terra in corrispondenza dell'accesso principale, da questo punto il corpo scala procederà in altezza per poter accedere anche al piano primo. Il piano terra sarà interamente adibito a zona giorno e saranno presenti un locale soggiorno, una cucina, uno studio ed un disimpegno in prossimità di un servizio igienico. Il locale soggiorno sarà illuminato principalmente dalla grande apertura vetrata già citata che si aprirà su di un ampia terrazza (solaio di copertura di parte dell'autorimessa sottostante). Il piano primo, invece, sarà adibito a zona notte con un sevizio igienico, tre camere da letto matrimoniali, di cui una principale provvista di cabina armadio, di un ulteriore servizio igienico esclusivo, caratterizzata dalla grande apertura verso ovest, come il locale soggiorno posto al livello inferiore, aperta verso l'unico balcone dell'abitazione. Ad integrazione delle finestre verso il giardino a sud delle altre due camere da letto matrimoniali saranno installate anche una serie di velux.